HTML Tutorials |
|
XML Tutorials |
|
Browser Scripting |
|
Server Scripting |
|
.NET (dotnet) |
|
Multimedia |
|
Web Building |
|
Java Tutorials |
|
Programming Langauges |
|
Soft Skills |
|
Database Tutorials |
|
Operating System |
|
Software Testing |
|
SAP Module |
|
Networking Programming |
|
Microsoft Office |
|
Accounting |
|
|
 |
 |
XML è una lingua di meta-margine di profitto che significa che li lascia generare la nostra propria lingua di margine di profitto (le nostre proprie modifiche).
XML è popolare per i seguenti motivi:
- Permette lo scambio di dati facile
- Concede adattare le lingue per il cliente di margine di profitto
- Rende i dati nel documento Self-Describing
- Tiene conto i dati strutturati ed integrati
La versione corrente di XML è 1.0 e XML è caso sensibile. Seguiamo questa lingua di meta-margine di profitto con un esempio. Risparmi il seguente codice con un'estensione di .xml.
|
<?xml
version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<DOCUMENT>
<WELCOME>
Welcome to XML
</WELCOME>
</DOCUMENT>>
|
|
Rompere il suddetto codice per capire:
|
Il documento comincia con il XML che procede l'istruzione <? encoding= " UTF-8 " del version= " 1.0 " del xml? >
Tutto il XML che procede le istruzioni dovrebbe cominciare e concludersi con?
version= del xml " 1.0 " mezzi la versione di XML, che è attualmente 1.0
UTF-8 è una versione condensata 8 bit di Unicode
Il documento comincia con l'elemento del <DOCUMENT> che può o meno contenergli altri elementi e dovrebbe concludersi sempre con </DOCUMENT>. Tutti gli altri elementi dovrebbero essere fra <DOCUMENT> e </DOCUMENT> che fa <DOCUMENT> che l'elemento della radice per questo XML pagina.
L'elemento seguente è <WELCOME> fra il <DOCUMENT> e il </DOCUMENT> e che contiene un messaggio, benvenuto a XML.
Il suddetto codice una volta aperto in un browser assomiglia all'immagine qui sotto.
|
Per formattare il contenuto degli elementi generati nel documento usiamo un foglio di stile per dire al browser al senso ch'il documento dovrebbe essere. Alternativamente, i linguaggi di programmazione come Java ed il Javascript possono essere usati. Lascia l'introito uno sguardo come i suddetti sguardi di esempio una volta formattato usando il foglio di stile.
|
<?xml
version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<?xml-stylesheet type="text/css" href="style.css"?>
<DOCUMENT>
<WELCOME>
Welcome to XML
</WELCOME>
</DOCUMENT>
|
|
Il suddetto codice include una nuova linea <? href= " style.css " del testo/css " del type= " del xml-stylesheet? > che significa che il tipo di foglio di stile che usando è CSS (il foglio procedente in sequenza di stile, XSL può anche essere usato) ed è nome è style.css. La lima style.css assomiglia a questa: BENVENUTO {serie-formato: 40pt; serie-famiglia: Arial; colore: colore rosso}
|
Questa lima dichiara che sta adattando l'elemento per il cliente del <WELCOME> per visualizzarla è soddisfatta in una serie completa di caratteri dalle 40 pinte con per quanto sia arial serie completa di caratteri ed è colore come colore rosso. Potete adattare gli elementi per il cliente differenti per visualizzare il loro soddisfare in serie complete di caratteri differenti e nei colori.
|
Assicurar che la lima style.css è conservata nello stesso indice in cui la lima del xml è conservata. L'uscita dopo la aggiunta del foglio di stile assomiglia all'immagine qui sotto.
|
|
XML è caso sensibile, che significa che il <WeLCOME> e </Welcome> sono differently.<WELCOME> trattato dovrebbero essere chiusi con una modifica di corresponding</WELCOME>.
|
Documenti ben formati di XML
|
Se un documento di XML non è capito con successo da un processor di XML allora il processor non può formattare il documento. Maneggiare quello, i documenti di XML sono conforme a due vincoli: ben formato e validità, essere ben formato il vincolo di base.
|
Documento ben formato
|
Come si regola dal W3C, dato che da un documento di XML da essere ben formato dovrebbe seguire la produzione del documento che contiene tre parti nel documento.
|
- Un prolog
- Un elemento della radice
- Parte varia facoltativa
|
Il prolog dovrebbe includere una dichiarazione di XML come <? version= " 1.0 " del xml? >. Può anche contenere un Document type definition (DTD).
|
L'elemento della radice di un documento può tenere altri elementi ed il documento dovrebbe contenere esattamente un elemento della radice. Tutti gli altri elementi dovrebbero essere inclusi all'interno dell'elemento della radice.
|
La parte varia facoltativa può comporrsi delle osservazioni di XML, procedendo le istruzioni e i whitespaces.
|
Inoltre il documento di XML dovrebbe seguire le regole di sintassi specificate nella raccomandazione di XML 1.0 regolata da W3C.
|
Un esempio di un documento ben formato è elencato qui sotto:
|
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<DOCUMENT>
<CONSUMER>
<NAME>
<FIRST_NAME>
BEN
</FIRST_NAME>
<LAST_NAME>
HOLLIAKE
</LAST_NAME>
</NAME>
<PURCHASE>
<ORDER>
<ITEM>
DVD
</ITEM>
<QUANTITY>
1
</QUANTITY>
<PRICE>
200
</PRICE>
</ORDER>
</PURCHASE>
</CONSUMER>
<CONSUMER>
<NAME>
<FIRST_NAME>
ADAM
</FIRST_NAME>
<LAST_NAME>
ANDERSON
</LAST_NAME>
</NAME>
<PURCHASE>
<ORDER>
<ITEM>
VCR
</ITEM>
<QUANTITY>
1
</QUANTITY>
<PRICE>
150
</PRICE>
</ORDER>
</PURCHASE>
</CONSUMER>
</DOCUMENT>
|
|
Capire il suddetto documento per forma buona:
|
- Il documento comincia con un prolog, che è la dichiarazione del xml.
Il primo elemento, che è l'elemento della radice è l'elemento del <DOCUMENT> che contiene tutti gli altri elementi.
Dopo sarà l'elemento del <CONSUMER> all'interno dell'elemento della radice che è per due consumatori.
Per ogni consumatore, il loro nome è immagazzinato nell'elemento del <NAME> che in se contiene gli elementi come <FIRST_NAME> e <LAST_NAME>.
-
I particolari degli acquisti che il consumatore ha fatto è immagazzinato nell'elemento del <ORDER> nell'elemento del <PURCHASE> che a sua volta contiene il <ITEM><QUANTITY><PRICE> degli elementi che registra l'articolo comprato, nella quantità e nel prezzo che il consumatore ha comprato.
Il documento si conclude con l'elemento di chiusura di </DOCUMENT>.
I dati possono essere memorizzati per altretanti consumatori come desiderato e maneggiare tale genere di dati non è un problema per il processor di XML.
|
Il seguenti sono le regole di base che dovrebbero essere mantenute sulla mente quando genera un documento ben formato di XML.
|
- Il documento dovrebbe cominciare con una dichiarazione di XML
- Il documento dovrebbe essere incluso con uno o più elementi
- Per gli elementi che non sono vuoti includere l'inizio e concludere le modifiche
Tutti gli elementi del documento dovrebbero essere contenuti all'interno dell'elemento della radice
- Gli elementi dovrebbero essere annidati correttamente
I documenti come quello qui sopra possono essere estesi finchè possiamo. XML non ha alcun problema maneggiare tale genere di documenti, finchè sono ben formati.
|
Documenti validi di XML
|
Un documento di XML sarebbe valido se ha un Document type definition (DTD) o schema di XML connesso con esso e se il documento aderisce esso. I DTD sono interamente circa specificare la struttura del documento e non del contenuto del documento. E con un DTD comune molte applicazioni di XML possono essere ripartite. Tale è l'importanza di un DTD. Diamo un'occhiata all'esempio che è stato generato nei documenti ben formati della sezione XML.
|
<?xml
version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<DOCUMENT>
<CONSUMER>
<NAME>
<FIRST_NAME>
BEN
</FIRST_NAME>
<LAST_NAME>
HOLLIAKE
</LAST_NAME>
</NAME>
<PURCHASE>
<ORDER>
<ITEM>
DVD
</ITEM>
<QUANTITY>
1
</QUANTITY>
<PRICE>
200
</PRICE>
</ORDER>
</PURCHASE>
</CONSUMER>
<CONSUMER>
<NAME>
<FIRST_NAME>
ADAM
</FIRST_NAME>
<LAST_NAME>
ANDERSON
</LAST_NAME>
</NAME>
<PURCHASE>
<ORDER>
<ITEM>
VCR
</ITEM>
<QUANTITY>
1
</QUANTITY>
<PRICE>
150
</PRICE>
</ORDER>
</PURCHASE>
</CONSUMER>
</DOCUMENT>
|
|
Aggiungendo un DTD all'esempio qui sopra fa l'assomigli di codice a questo:
|
<?xml
version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE DOCUMENT[
<!ELEMENT DOCUMENT (CONSUMER)*>
<!ELEMENT CONSUMER (NAME,PURCHASE)>
<!ELEMENT NAME (FIRST_NAME,LAST_NAME)>
<!ELEMENT FIRST_NAME (#PCDATA)>
<!ELEMENT LAST_NAME (#PCDATA)>
<!ELEMENT PURCHASE (ORDER)*>
<!ELEMENT ORDER (ITEM,QUANTITY,PRICE)>
<!ELEMENT ITEM (#PCDATA)>
<!ELEMENT QUANTITY (#PCDATA)>
<!ELEMENT PRICE (#PCDATA)>
]>
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<DOCUMENT>
<CONSUMER>
<NAME>
<FIRST_NAME>
BEN
</FIRST_NAME>
<LAST_NAME>
HOLLIAKE
</LAST_NAME>
</NAME>
<PURCHASE>
<ORDER>
<ITEM>
DVD
</ITEM>
<QUANTITY>
1
</QUANTITY>
<PRICE>
200
</PRICE>
</ORDER>
</PURCHASE>
</CONSUMER>
<CONSUMER>
<NAME>
<FIRST_NAME>
ADAM
</FIRST_NAME>
<LAST_NAME>
ANDERSON
</LAST_NAME>
</NAME>
<PURCHASE>
<ORDER>
<ITEM>
VCR
</ITEM>
<QUANTITY>
1
</QUANTITY>
<PRICE>
150
</PRICE>
</ORDER>
</PURCHASE>
</CONSUMER>
</DOCUMENT>
|
|
Rompere il DTD per capire:
|
Notare la prima linea del DTD, <! DOCUMENTO DI DOCTYPE [. Quella linea è il tipo declaration.< del documento! DOCTYPE> è la sintassi per dichiarare un DTD e dovrebbe essere seguito dall'elemento della radice, che in questo esempio è l'elemento del DOCUMENTO.
Ogni elemento dovrebbe essere specificato con la sintassi <! ELEMENT>. Usando quella dichiarazione possiamo specificare se ogni elemento è un #PCDATA analizzato di dati di carattere, usato per la memorizzazione del testo normale) o possiamo contenere altri elementi in esso.
Nell'esempio sopra il CONSUMATORE l'elemento è scritto come questo <! *> DEL DOCUMENTO DELL'ELEMENTO (CONSUMATORE). Il asterik (*) qui indica che l'elemento del CONSUMATORE può avere zero o più casi. Nell'esempio qui sopra, ha due casi.
L'elemento seguente nell'elemento del CONSUMATORE è l'elemento NOME che a sua volta gli contiene gli elementi FIRST_NAME e LAST_NAME.
Sia gli elementi di LAST_NAME che di FIRST_NAME sono dichiarati come #PCDATA che li permette di trattare il testo normale.
L'elemento seguente nel DTD è l'elemento dell'ACQUISTO con un asterik (*) che significa che ha zero o più casi.
Gli elementi all'interno dell'elemento dell'ACQUISTO è l'elemento di ORDINE che a loro volta includono gli elementi ARTICOLO, QUANTITÀ e PREZZO.
Gli elementi ARTICOLO, QUANTITÀ e PREZZO sono dichiarati mentre #PCDATA mentre tengono soltanto il testo normale.
|
Quello è a come un DTD di base assomiglia. Un DTD come quello qui sopra sarebbe un DTD interno. Possiamo anche generare i DTD esterni ed è questo DTD esterno che permette che noi ripartiamo un documento comune di XML all'interno delle organizzazioni differenti.
|
Per le più informazioni su come inserire gli attributi, le osservazioni, ecc in DTD riferir prego alla specifica di W3C per i DTD di XML. L'immagine sotto le esposizioni a come il suddetto codice una volta aperto in un browser assomiglia.
|
 |
 |
Keywords:xml tutorial, open xml document file format, xml editor, xml file,
xml schema, xml spy, xml parser, flash xml, xml dtd, oracle xml publisher
|
|
HTML Quizes |
|
XML Quizes |
|
Browser Scripting Quizes |
|
Server Scripting Quizes |
|
.NET (dotnet) Quizes |
|
Multimedia Quizes |
|
Web Building Quizes |
|
Java Quizes |
|
Programming Langauges Quizes |
|
Soft Skills Quizes |
|
Database Quizes |
|
Operating System Quizes |
|
Software Testing Quizes |
|
SAP Module Quizes |
|
Networking Programming Quizes |
|
Microsoft Office Quizes |
|
Accounting Quizes |
|
|