Academic Tutorials



English | French | Portugese | Dutch | Italian
Google

in linea

Domestico Codici sorgente E-Libri Trasferimenti dal sistema centrale verso i satelliti Metterseli in contatto con Circa noi

HTML Tutorials
HTML Tutorial
XHTML Tutorial
CSS Tutorial
TCP/IP Tutorial
CSS 1.0
CSS 2.0
HLML
XML Tutorials
XML Tutorial
XSL Tutorial
XSLT Tutorial
DTD Tutorial
Schema Tutorial
XForms Tutorial
XSL-FO Tutorial
XML DOM Tutorial
XLink Tutorial
XQuery Tutorial
XPath Tutorial
XPointer Tutorial
RDF Tutorial
SOAP Tutorial
WSDL Tutorial
RSS Tutorial
WAP Tutorial
Web Services Tutorial
Browser Scripting
JavaScript Tutorial
VBScript Tutorial
DHTML Tutorial
HTML DOM Tutorial
WMLScript Tutorial
E4X Tutorial
Server Scripting
ASP Tutorial
PERL Tutorial
SQL Tutorial
ADO Tutorial
CVS
Python
Apple Script
PL/SQL Tutorial
SQL Server
PHP
.NET (dotnet)
Microsoft.Net
ASP.Net
.Net Mobile
C# : C Sharp
ADO.NET
VB.NET
VC++
Multimedia
SVG Tutorial
Flash Tutorial
Media Tutorial
SMIL Tutorial
Photoshop Tutorial
Gimp Tutorial
Matlab
Gnuplot Programming
GIF Animation Tutorial
Scientific Visualization Tutorial
Graphics
Web Building
Web Browsers
Web Hosting
W3C Tutorial
Web Building
Web Quality
Web Semantic
Web Careers
Weblogic Tutorial
SEO
Web Site Hosting
Domain Name
Java Tutorials
Java Tutorial
JSP Tutorial
Servlets Tutorial
Struts Tutorial
EJB Tutorial
JMS Tutorial
JMX Tutorial
Eclipse
J2ME
JBOSS
Programming Langauges
C Tutorial
C++ Tutorial
Visual Basic Tutorial
Data Structures Using C
Cobol
Assembly Language
Mainframe
Forth Programming
Lisp Programming
Pascal
Delphi
Fortran
OOPs
Data Warehousing
CGI Programming
Emacs Tutorial
Gnome
ILU
Soft Skills
Communication Skills
Time Management
Project Management
Team Work
Leadership Skills
Corporate Communication
Negotiation Skills
Database Tutorials
Oracle
MySQL
Operating System
BSD
Symbian
Unix
Internet
IP-Masquerading
IPC
MIDI
Software Testing
Testing
Firewalls
SAP Module
ERP
ABAP
Business Warehousing
SAP Basis
Material Management
Sales & Distribution
Human Resource
Netweaver
Customer Relationship Management
Production and Planning
Networking Programming
Corba Tutorial
Networking Tutorial
Microsoft Office
Microsoft Word
Microsoft Outlook
Microsoft PowerPoint
Microsoft Publisher
Microsoft Excel
Microsoft Front Page
Microsoft InfoPath
Microsoft Access
Accounting
Financial Accounting
Managerial Accounting


Servizi di fotoricettore di XML

Previous Next





Servizio 1 del campione

In questa sezione genereremo un servizio semplice di fotoricettore. Nel funzionare con il fotoricettore assiste i namespaces che sono richiesti sono ricapitolati come segue:




System.Web.Services:
Il namespace � costituito un insieme minimo e completo dei tipi stati necessari per sviluppare un servizio di fotoricettore
System.Web.Services.Description:
Ci� permette che noi ci interagiamo con WSDL programmatically
System.Web.Services.Discovery:
Questi tipi permettono che un consumatore scopra i servizi di fotoricettore installati su una data macchina
System.Web.Services.Protocols:
Questo namespace definisce un certo numero di tipi che rappresenta i protocolli di invocation (HTTP-GET, HTTP-POST e SAPONE)



Il namespace di System.Web.Services

Il namespace di System.Web.Services � il namespace che usiamo normalmente in la maggior parte dei progetti mentre i tipi che abbiamo bisogno di gi� sono definiti in questo namespace. Segue i membri del namespace di System.Web.Services:

WebMethodAttribute: Aggiungendo un <WebMethod () > l'attributo ad un metodo in un servizio di fotoricettore rende il metodo accessibile da un cliente a distanza attraverso il HTTP. Questo attributo espone la funzionalit� del metodo a cui � applicata al mondo esterno.

WebService: Ci� definisce il codice categoria basso facoltativo per i servizi di fotoricettore.

WebServiceAttribute: L'attributo di WebService pu� essere usato per aggiungere le informazioni ad un servizio di fotoricettore che pu� descriverlo � funzionalit�.

WebServiceBindingAttribute: Dichiara un protocollo che obbligatorio un dato metodo di servizio di fotoricettore sta effettuando.




Codifica del servizio del campione

Ora genereremo un servizio del campione. Ci� un servizio semplice che converte una data distanza fra i chilometri e le miglia e viceversa. Iniziare l'studio visivo .NET ed aprire un nuovo progetto dal progetto File->New->. Nel tipo i progetti di base visivi prescelti di progetti della lastra di vetro e nelle mascherine selezionare il servizio di fotoricettore di asp .NET, chiamare questo servizio come ConvertUnits ed APPROVAZIONE di scatto. Il nuovo dialogo di progetto assomiglia all'immagine qui sotto



New Project Dialog

Per difetto, i progetti di servizio di fotoricettore generano automaticamente un nuovo indice virtuale sotto IIS ed immagazzineranno le nostre lime l�. Commutare alla vista di codice del servizio di fotoricettore per prenderlo al codice dietro la lima che � una lima con l'estensione di .asmx.vb. Se notate la finestra dell'esploratore della soluzione troverete quattro lime che sono i Global.asax, Service1.asmx, ConvertUnits.vsdisco e la lima di Web.config. La lima di Global.asax permette noi rispondiamo agli eventi del globale-livello, la lima di Web.config permette che noi declaratively configuriamo il nostro nuovo servizio di fotoricettore, la lima di .asmx � una lima di servizio di fotoricettore che definiscono i metodi del servizio e la lima di .vsdisco � una lima di scoperta che contiene una descrizione di XML dei servizi di fotoricettore ad un dato URL.

Per difetto il codice dietro la lima assomiglia a questo quando la aprite:

Imports System.Web.Services
<WebService(Namespace := "http://tempuri.org/")> _
Public Class Service2
Inherits System.Web.Services.WebService
#Region " Web Services Designer Generated Code "
' WEB SERVICE EXAMPLE
' The HelloWorld() example service returns the string Hello World.
' To build, uncomment the following lines then save and build the project.
' To test this web service, ensure that the .asmx file is the start page
' and press F5.
''<WebMethod()> Public Function HelloWorld() As String
' HelloWorld = "Hello World"
' End Function
End Class

Costruiremo sul codice suddetto dietro la lima. Effettueremo una certa funzionalit� semplice che aggiunge i nostri propri metodi. Il servizio che svilupperemo convertir� la distanza espressa in i chilometri alle miglia e viceversa. Il codice per quello assomiglia a questo:

Imports System
Imports System.Web.Services

<WebService(Namespace := "http://tempuri.org/")> _
Public Class Service1 Inherits System.Web.Services.WebService

#Region " Web Services Designer Generated Code "

#End Region

<WebMethod()> Public Function ConvertUnits(ByVal EnterUnit As Decimal, _
                                              ByVal FromUnits As String, ByVal ToUnits As String)
'ConvertUnits function with three arguments
Select Case FromUnits.ToUpper.Chars(0)
'making a selection with Select Case
Case "K"
'for converting distance from kilometers to miles
Select Case ToUnits.ToUpper.Chars(0)
Case "K"
Return EnterUnit
'if both FromUnits and ToUnits are same, returns the entered distance
Case "M"
Return EnterUnit / 1.4
'converts distance from kilometers to miles, assuming 1 mile=1.4 kilometer
Case Else
'to throw exception
End Select

Case "M"
'for converting distance from miles to kilometers
Select Case ToUnits.ToUpper.Chars(0)
Case "M"
Return EnterUnit
Case "K"
Return EnterUnit * 1.4
'converts distance from miles to kilometers
Case Else
'to throw exception
End Select
End Select
End Function

End Class

Dopo la rifinitura con il codice farlo funzionare selezionando Debug->Start a partire dal menu principale o premendo F5 sulla tastiera. Per difetto il nostro browser funziona come cliente improvvisato e mostra una vista del HTML del mercato di metodi con il <WebMethod () > attributo. Click here per osservare la pagina che il primo carica quando fate funzionare questo servizio.�Scattare sopra il collegamento ConvertUnits. Scattandosi sul collegamento li prende ad una pagina che fornisce i tipi del Textbox che permettono che noi forniamo alcuni valori in loro. Fornire un certo valore nel campo di EnterUnit e nel campo di FromUnits fornire o la m. o K e nel ToUnits archiviato entra in K o nel M. Se desiderate convertire 1000 chilometri in miglia allora dovete impostare 1000 nel campo di EnterUnit, in K nel FromUnits e nella m. nel ToUnits. Una volta che siete fatti con esso, lo scatto invoca. Ci� invocher� il metodo che abbiamo scritto nel codice ed il risultato sar� restituito via un attributo di XML. Click here ora per fare funzionare il servizio. Quello � tutto che prenda per generare un servizio semplice di fotoricettore.




Servizio 2 del campione

In questa sezione genereremo un servizio di fotoricettore del calcolatore che gli impianti simili ad un calcolatore e realizza i funzionamenti come aggiungere, sottraggono, moltiplicano, si dividono e consumeremo questo servizio di fotoricettore con un'applicazione di base visiva di Windows. Per iniziare, aprire un nuovo progetto e un fotoricettore prescelto di asp .NET assistere o aggiungere un nuovo servizio di fotoricettore al progetto attuale di servizio di fotoricettore di asp .NET di destra-scattando l'esploratore di nome di progetto in soluzione e selezionando il servizio di fotoricettore di Add->Add. Chiamare questo progetto come calcolatore, aprire il codice dietro la lima ed iniziare a scrivere il seguente codice.




Imports System
Imports System.Web.Services

<WebService(Namespace := "http://tempuri.org/")> _
Public Class Service1
Inherits System.Web.Services.WebService

#Region " Web Services Designer Generated Code "

#End Region

<WebMethod(Description:="Click to Add numbers")> Public Function Add_
(ByVal x As Integer, ByVal y As Integer) As Integer
'this method adds two numbers by accepting the input from the user
'Description property allows to document the functionality of the Web method.
Return x + y
End Function

<WebMethod(Description:="Click to Subtract numbers")> Public Function Subtract_
(ByVal x As Integer,ByVal y As Integer) As Integer
'this method subtracts by accepting the input from the user
Return x - y
End Function

<WebMethod(Description:="Click to Multiply numbers")> Public Function Multiply_
(ByVal x As Integer,ByVal y As Integer) As Integer
'this method multiplies two numbers by accepting the input from the user
Return x * y
End Function

<WebMethod(Description:="Click to Divide numbers")> Public Function Divide_
(ByVal x As Integer,ByVal y As Integer) As Integer
'this method divides two numbers by accepting the input from the user
If (y = 0) Then
Throw New Exception("Can't divide by zero")
'if number entered is 0 throws an exception
End If
Return x / y
End Function

End Class

Una volta che quando rifinite con il codice fare funzionare il servizio selezionando Debug->Start a partire dal menu principale o premendo F5 sulla tastiera. Il servizio che carica pu� essere osservato Click here . Potete osservare tutti i metodi che abbiamo generato nel codice con la descrizione di metodo a quella pagina. Inoltre potete fornire alcuni valori nei Textboxes e verificare il servizio. Consumeremo questo servizio in una forma di Windows.


Consumare questo servizio di fotoricettore

Aprire un nuovo progetto di base visivo e selezionare l'applicazione di Windows a partire dalla mascherina. Dal toolbox aggiungere un tasto alla forma. La nostra intenzione qui � consumare il servizio di fotoricettore che abbiamo generato con questa applicazione di Windows. Quando scattiamo il tasto denominer� il metodo che specifichiamo in esso siamo evento di scatto e restituir� il risultato calcolato in un MessageBox.

Aggiunta del riferimento di servizio di fotoricettore all'applicazione di Windows

Possiamo aggiungere un riferimento al servizio di fotoricettore in due sensi, con l'esploratore della soluzione e per mezzo dell'attrezzo di WSDL. Nella destra dell'esploratore della soluzione scattare sopra i riferimenti e prescelto aggiungere il riferimento di fotoricettore. Quello apre una mascherina simile all'immagine qui sotto.



Add Web Reference

Nel tipo della barra di indirizzo il URL del servizio del calcolatore che abbiamo generato. Poich� � nell'indice di radice di IIS dovete scrivere quanto segue a macchina richiamate: http://localhost/Calculator/Service1.asmx. Dovrebbe assomigliare all'immagine qui sotto.



Add Web Reference

Dopo che il servizio del calcolatore sia caricato, lo scatto aggiunge il riferimento. Quello aggiunge un riferimento al servizio del calcolatore.

Per utilizzare l'attrezzo di WSDL per aggiungere un riferimento a questo servizio di fotoricettore, il richiamo di ordine visivo aperto dell'studio .NET, cambia il dispositivo di piegatura nel richiamo di ordine alla posizione dove avete generato il calcolatore e scrivete quanto segue a macchina:

WSDL �http://localhost/Calculator/Service1.asmx� /l: VB. Dopo che rifiniate scrivere l'ordine a macchina, in soluzione l'esploratore, calcolatore di di destra-scatto, prescelto aggiunge ed allora si scatta aggiunge l'articolo attuale. Individuare Service1.vb ed allora scattar per selezionarlo. Scattare aperto.

Chiamata del servizio dalla forma di Windows

Aprire Form1 e disporre il seguente codice. Ricordare che stiamo denominando un metodo quando il tasto in questa applicazione � scattato. Dobbiamo generare un caso del localhost del codice categoria di procura. Service1 e denominano la funzione, passante una discussione della stringa. Il codice per quello assomiglia a questo:

Public Class Form1
Inherits System.Windows.Forms.Form

#Region " Windows Form Designer generated code "

#End Region

Dim myService As localhost.Service1 = New localhost.Service1()
'creating an instance 

Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As_
System.EventArgs) Handles MyBase.Load

End Sub

Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As_
System.EventArgs) Handles Button1.Click
MessageBox.Show("Sum is " & myService.Add(10, 20))
'calling the Add method in the Web Service returning the result in a messagebox
End Sub

End Class

Una volta che rifinite con l'applicazione, fare funzionare la forma e scattare sopra il tasto. La somma di due numeri sar� visualizzata in un MessageBox. Non solo abbiamo generato un servizio di fotoricettore ma inoltre abbiamo consumato il servizio nell'altra applicazione.




Servizio 3 del campione

In questa sezione svilupperemo un servizio pi� interessante di fotoricettore che restituisce un gruppo di dati di ADO .NET, contenente l'insieme completo delle annotazioni da una tabella. Genereremo la nostra propria tabella della base di dati ed accederemo ai dati dalla tabella con questo servizio di fotoricettore. Cominciare, aprire il Microsoft Access e generare una nuova base di dati ha chiamato Currency. Generare una nuova tabella Table1 ed aggiungere tre colonne chiamate, il codice di paese, il nome del paese e la valuta. Fornire alcuni valori nella tabella e chiuderli. Aprire l'studio visivo .NET e selezionare il servizio di fotoricettore di asp .NET a partire dal tipo mascherina di progetti. Trascinare un collegamento di OleDb dalla linguetta di dati nel toolbox ed usando la finestra delle propriet� costruire una stringa del collegamento che collega a valuta la base di dati che abbiamo generato. Commutare alla vista di codice ed iniziare a scrivere il seguente codice.

Imports System
Imports System.Web.Services
Imports System.Data.OleDb
'import this namespace as we are working with an OleDb source

<WebService(Namespace := "http://tempuri.org/")> _

Public Class Service1 Inherits System.Web.Services.WebService

#Region " Web Services Designer Generated Code "

#End Region

<WebMethod()> Public Function GetData() As DataSet
'WebMethod name is GetData,generate data set
Dim da as OleDbDataAdapter=new OleDbDataAdapter("Select * From Table1",_
OleDbConnection1)
'dataadapter
Dim ds As DataSet=new DataSet()
'declaring a new DataSet
da.Fill(ds, "Table1")
'filling dataadapter
Return ds
'returning dataset
End Function
End Class

Consumare il servizio

Una volta che rifinite con la codifica del servizio di fotoricettore dobbiamo consumare questo servizio. Per fare quello, aprire una nuova applicazione di Windows e dalla resistenza del toolbox un DataGrid e un tasto. La nostra intenzione qui � caricare i dati da Table1 nella base di dati di valuta nel DataGrid quando scattiamo il tasto. Ora, aggiungere un riferimento di fotoricettore al servizio di fotoricettore selezionando Reference->Add WebReference nella finestra dell'esploratore della soluzione. Fornire il URL del servizio nella barra di indirizzo e lo scatto �aggiunge il riferimento�. Quello aggiunge un riferimento al servizio di fotoricettore. Ora lo doppio-scatto sul tasto e scrive il seguente codice.

Public Class Form1 Inherits System.Windows.Forms.Form

#Region " Windows Form Designer generated code "

#End Region

Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e_
As System.EventArgs)Handles Button1.Click
Dim myService As New localhost.Service1()
'an instance of the Web service
Dim ds1 As DataSet = myService.GetData
DataGrid1.DataSource = ds1.Tables("Table1")
'filling the datagrid with table
End Sub
End Class

Una volta che rifinite con il codice, fare funzionare l'applicazione di Windows e scattare sopra il tasto. I dati che avete digitato in Table1 della base di dati di valuta saranno visualizzati nel datagrid. La differenza, stiamo accedendo ai dati con un servizio di fotoricettore. Di immagine le esposizioni qui sotto quello.

Consuming the Service




Previous Next

Keywords:xml encryption, xml web services wsdl, xml specifications, xml signature


HTML Quizes
HTML Quiz
XHTML Quiz
CSS Quiz
TCP/IP Quiz
CSS 1.0 Quiz
CSS 2.0 Quiz
HLML Quiz
XML Quizes
XML Quiz
XSL Quiz
XSLT Quiz
DTD Quiz
Schema Quiz
XForms Quiz
XSL-FO Quiz
XML DOM Quiz
XLink Quiz
XQuery Quiz
XPath Quiz
XPointer Quiz
RDF Quiz
SOAP Quiz
WSDL Quiz
RSS Quiz
WAP Quiz
Web Services Quiz
Browser Scripting Quizes
JavaScript Quiz
VBScript Quiz
DHTML Quiz
HTML DOM Quiz
WMLScript Quiz
E4X Quiz
Server Scripting Quizes
ASP Quiz
PERL Quiz
SQL Quiz
ADO Quiz
CVS Quiz
Python Quiz
Apple Script Quiz
PL/SQL Quiz
SQL Server Quiz
PHP Quiz
.NET (dotnet) Quizes
Microsoft.Net Quiz
ASP.Net Quiz
.Net Mobile Quiz
C# : C Sharp Quiz
ADO.NET Quiz
VB.NET Quiz
VC++ Quiz
Multimedia Quizes
SVG Quiz
Flash Quiz
Media Quiz
SMIL Quiz
Photoshop Quiz
Gimp Quiz
Matlab Quiz
Gnuplot Programming Quiz
GIF Animation Quiz
Scientific Visualization Quiz
Graphics Quiz
Web Building  Quizes
Web Browsers Quiz
Web Hosting Quiz
W3C Quiz
Web Building Quiz
Web Quality Quiz
Web Semantic Quiz
Web Careers Quiz
Weblogic Quiz
SEO Quiz
Web Site Hosting Quiz
Domain Name Quiz
Java Quizes
Java Quiz
JSP Quiz
Servlets Quiz
Struts Quiz
EJB Quiz
JMS Quiz
JMX Quiz
Eclipse Quiz
J2ME Quiz
JBOSS Quiz
Programming Langauges Quizes
C Quiz
C++ Quiz
Visual Basic Quiz
Data Structures Using C Quiz
Cobol Quiz
Assembly Language Quiz
Mainframe Quiz
Forth Programming Quiz
Lisp Programming Quiz
Pascal Quiz
Delphi Quiz
Fortran Quiz
OOPs Quiz
Data Warehousing Quiz
CGI Programming Quiz
Emacs Quiz
Gnome Quiz
ILU Quiz
Soft Skills Quizes
Communication Skills Quiz
Time Management Quiz
Project Management Quiz
Team Work Quiz
Leadership Skills Quiz
Corporate Communication Quiz
Negotiation Skills Quiz
Database Quizes
Oracle Quiz
MySQL Quiz
Operating System Quizes
BSD Quiz
Symbian Quiz
Unix Quiz
Internet Quiz
IP-Masquerading Quiz
IPC Quiz
MIDI Quiz
Software Testing Quizes
Testing Quiz
Firewalls Quiz
SAP Module Quizes
ERP Quiz
ABAP Quiz
Business Warehousing Quiz
SAP Basis Quiz
Material Management Quiz
Sales & Distribution Quiz
Human Resource Quiz
Netweaver Quiz
Customer Relationship Management Quiz
Production and Planning Quiz
Networking Programming Quizes
Corba Quiz
Networking Quiz
Microsoft Office Quizes
Microsoft Word Quiz
Microsoft Outlook Quiz
Microsoft PowerPoint Quiz
Microsoft Publisher Quiz
Microsoft Excel Quiz
Microsoft Front Page Quiz
Microsoft InfoPath Quiz
Microsoft Access Quiz
Accounting Quizes
Financial Accounting Quiz
Managerial Accounting Quiz

Privacy Policy
Copyright � 2003-2025 Vyom Technosoft Pvt. Ltd., All Rights Reserved.