Academic Tutorials



English | French | Portugese | Dutch | Italian
Google

in linea

Domestico Codici sorgente E-Libri Trasferimenti dal sistema centrale verso i satelliti Metterseli in contatto con Circa noi

HTML Tutorials
HTML Tutorial
XHTML Tutorial
CSS Tutorial
TCP/IP Tutorial
CSS 1.0
CSS 2.0
HLML
XML Tutorials
XML Tutorial
XSL Tutorial
XSLT Tutorial
DTD Tutorial
Schema Tutorial
XForms Tutorial
XSL-FO Tutorial
XML DOM Tutorial
XLink Tutorial
XQuery Tutorial
XPath Tutorial
XPointer Tutorial
RDF Tutorial
SOAP Tutorial
WSDL Tutorial
RSS Tutorial
WAP Tutorial
Web Services Tutorial
Browser Scripting
JavaScript Tutorial
VBScript Tutorial
DHTML Tutorial
HTML DOM Tutorial
WMLScript Tutorial
E4X Tutorial
Server Scripting
ASP Tutorial
PERL Tutorial
SQL Tutorial
ADO Tutorial
CVS
Python
Apple Script
PL/SQL Tutorial
SQL Server
PHP
.NET (dotnet)
Microsoft.Net
ASP.Net
.Net Mobile
C# : C Sharp
ADO.NET
VB.NET
VC++
Multimedia
SVG Tutorial
Flash Tutorial
Media Tutorial
SMIL Tutorial
Photoshop Tutorial
Gimp Tutorial
Matlab
Gnuplot Programming
GIF Animation Tutorial
Scientific Visualization Tutorial
Graphics
Web Building
Web Browsers
Web Hosting
W3C Tutorial
Web Building
Web Quality
Web Semantic
Web Careers
Weblogic Tutorial
SEO
Web Site Hosting
Domain Name
Java Tutorials
Java Tutorial
JSP Tutorial
Servlets Tutorial
Struts Tutorial
EJB Tutorial
JMS Tutorial
JMX Tutorial
Eclipse
J2ME
JBOSS
Programming Langauges
C Tutorial
C++ Tutorial
Visual Basic Tutorial
Data Structures Using C
Cobol
Assembly Language
Mainframe
Forth Programming
Lisp Programming
Pascal
Delphi
Fortran
OOPs
Data Warehousing
CGI Programming
Emacs Tutorial
Gnome
ILU
Soft Skills
Communication Skills
Time Management
Project Management
Team Work
Leadership Skills
Corporate Communication
Negotiation Skills
Database Tutorials
Oracle
MySQL
Operating System
BSD
Symbian
Unix
Internet
IP-Masquerading
IPC
MIDI
Software Testing
Testing
Firewalls
SAP Module
ERP
ABAP
Business Warehousing
SAP Basis
Material Management
Sales & Distribution
Human Resource
Netweaver
Customer Relationship Management
Production and Planning
Networking Programming
Corba Tutorial
Networking Tutorial
Microsoft Office
Microsoft Word
Microsoft Outlook
Microsoft PowerPoint
Microsoft Publisher
Microsoft Excel
Microsoft Front Page
Microsoft InfoPath
Microsoft Access
Accounting
Financial Accounting
Managerial Accounting


Proprietà nel codice categoria di C#

Previous Next





Proprietà nel codice categoria di C#

Come accediamo alle variabili del membro del codice categoria dall'esterno del codice categoria? In la maggior parte delle lingue compreso C++, faremo il pubblico di variabili del membro in moda da poterli generare un caso del codice categoria e direttamente accedere noi ai campi pubblici, come indicato qui sotto:

using System;
class Hello
{
static void Main () {
Console.WriteLine("hello, world");
}
}

Il suddetto codice categoria ha un campo pubblico: colore. Possiamo accedere a questo campo dall'esterno del codice categoria come indicato qui sotto:

Car car = new Car ();

car. Color = "red";
string color = car.color;

Ma questo è il vecchio senso! Ciò lavoro tranquillo con C#, ma il metodo suggerito è usare “la proprietà„ anziché le variabili direttamente d'accesso del membro.
Il seguente snippet di codice mostra come generare “la proprietà„ in un codice categoria.

public class Car
{
// private fields.
private string color;

// constructor
public Car()
{
}

public string Color
{
get
{
return color; // return the value from privte field.
}
set
{
color = value; // save value into private field.
}
}
}

Il suddetto codice categoria ha un campo riservato - colore. Allora abbiamo uno ““colore„ chiamato della proprietà„, che è usato per rappresentare il campo riservato. Si noti che il campo è riservato e la proprietà è pubblica. (Abbiamo usato lo stesso nome con superiore/lettera minuscula per rappresentare “la proprietà„ e “il campo„, ma possiamo dare tutto il nome che desideriamo.)

Ogni proprietà ha due parti:

  • get
  • set

  • La parte di otten è eseguita quando accediamo al valore della proprietà come indicato qui sotto:

    Car car = new Car();

    string color = car.Color;

    Una volta eseguiti, quanto sopra ottengono il accessor restituiranno il valore memorizzato nel campo “colore„. La parte dell'insieme è eseguita quando assegniamo un valore alla proprietà come indicato qui sotto:

    Car car = new Car();

    car.Color = "RED";

    Una volta eseguito, il suddetto accessor dell'insieme assegnerà il valore “COLORE ROSSO„ al campo riservato “colore„. (Nota che “il valore„ è una parola chiave, che avrà il valore assegnato esso.)




    Così, che cosa è la differenza?

    Sul primo sguardo, non ci è differenza! Possiamo realizzare lo stesso comportamento scrivendo 2 metodi differenti (come SetColor (...), GetColor ()).

    Il primo vantaggio di usando la proprietà è, pulitore di sguardi di codice che avendo 2 metodi separati. Possiamo denominare semplicemente una proprietà come se sia stato un campo nel codice categoria.

    Bene, allora possiamo chiedere perchè rendergli 2 metodi, noi possiamo rendergli un campo pubblico, di modo che possiamo accedergli generando un caso del codice categoria.

    Il vantaggio principale eccessivo usando una proprietà anziché un campo pubblico è, con la proprietà, noi otterrà una probabilità scrivere poche linee del codice (se desideriamo) nei accessors dell'insieme e di otten. Così, possiamo effettuare una certa convalida o qualunque altra logica prima della restituzione dei qualsiasi valori o dell'assegnazione al campo riservato. Vedere il codice categoria modificato qui sotto:

    public class Car
    {
    // private fields.
    private string color;

    // constructor
    public Car()
    {
    }

    public string Color
    {
    get
    {
    if ( color == "" )
    return "GREEN";
    else
    return color;
    }
    set
    {
    if ( value == "" )
    thrown new Exception ("Wrong value.");
    else
    color = value;
    }
    }
    }

    Analizziamo la parte di otten in primo luogo. Qui stiamo controllando se ci sia un valore valido nel campo “colore„ prima che restituiamo il valore. Se è vuoto, stiamo ottenendo una probabilità restituire un valore di difetto “verde„. Questo senso, possiamo assicurarci che chiunque denomina la proprietà “colore„ sempre otterrà un colore valido, mai una stringa vuota.

    Nella parte dell'insieme, stiamo facendo una convalida per assicurarci che assegniamo sempre un valore valido al nostro campo. Se qualcuno assegna una stringa vuota alla proprietà “di colore„, otterrà un'eccezione (errore).

    Car car = new Car();

    car.Color = "";

    Il suddetto codice getterà un errore perché stiamo provando ad assegnare una stringa vuota ed il accessor dell'insieme getterà un errore se esso una stringa vuota. Questo senso, possiamo assicurarci che permettiamo che soltanto i valori validi siano assegnati.

    Così, indovino che ora apprezzereste lo scopo “della proprietà„. Così, più campi pubblici! Sempre avere campi riservati e scrivere le proprietà pubbliche come involucro per loro a richiesta per esporlo fuori del codice categoria.





    Previous Next

    Keywords Property in C# class, c# xml, c# c++, c# net, c# textbox, c# dotnet, vb c#, c# example, convert c#, c# control, asp c#, private property, c# form, csharp c#, custom c#, c# application, c# sample, add c#, use c#, properties property, c# data, c# create,


    HTML Quizes
    HTML Quiz
    XHTML Quiz
    CSS Quiz
    TCP/IP Quiz
    CSS 1.0 Quiz
    CSS 2.0 Quiz
    HLML Quiz
    XML Quizes
    XML Quiz
    XSL Quiz
    XSLT Quiz
    DTD Quiz
    Schema Quiz
    XForms Quiz
    XSL-FO Quiz
    XML DOM Quiz
    XLink Quiz
    XQuery Quiz
    XPath Quiz
    XPointer Quiz
    RDF Quiz
    SOAP Quiz
    WSDL Quiz
    RSS Quiz
    WAP Quiz
    Web Services Quiz
    Browser Scripting Quizes
    JavaScript Quiz
    VBScript Quiz
    DHTML Quiz
    HTML DOM Quiz
    WMLScript Quiz
    E4X Quiz
    Server Scripting Quizes
    ASP Quiz
    PERL Quiz
    SQL Quiz
    ADO Quiz
    CVS Quiz
    Python Quiz
    Apple Script Quiz
    PL/SQL Quiz
    SQL Server Quiz
    PHP Quiz
    .NET (dotnet) Quizes
    Microsoft.Net Quiz
    ASP.Net Quiz
    .Net Mobile Quiz
    C# : C Sharp Quiz
    ADO.NET Quiz
    VB.NET Quiz
    VC++ Quiz
    Multimedia Quizes
    SVG Quiz
    Flash Quiz
    Media Quiz
    SMIL Quiz
    Photoshop Quiz
    Gimp Quiz
    Matlab Quiz
    Gnuplot Programming Quiz
    GIF Animation Quiz
    Scientific Visualization Quiz
    Graphics Quiz
    Web Building  Quizes
    Web Browsers Quiz
    Web Hosting Quiz
    W3C Quiz
    Web Building Quiz
    Web Quality Quiz
    Web Semantic Quiz
    Web Careers Quiz
    Weblogic Quiz
    SEO Quiz
    Web Site Hosting Quiz
    Domain Name Quiz
    Java Quizes
    Java Quiz
    JSP Quiz
    Servlets Quiz
    Struts Quiz
    EJB Quiz
    JMS Quiz
    JMX Quiz
    Eclipse Quiz
    J2ME Quiz
    JBOSS Quiz
    Programming Langauges Quizes
    C Quiz
    C++ Quiz
    Visual Basic Quiz
    Data Structures Using C Quiz
    Cobol Quiz
    Assembly Language Quiz
    Mainframe Quiz
    Forth Programming Quiz
    Lisp Programming Quiz
    Pascal Quiz
    Delphi Quiz
    Fortran Quiz
    OOPs Quiz
    Data Warehousing Quiz
    CGI Programming Quiz
    Emacs Quiz
    Gnome Quiz
    ILU Quiz
    Soft Skills Quizes
    Communication Skills Quiz
    Time Management Quiz
    Project Management Quiz
    Team Work Quiz
    Leadership Skills Quiz
    Corporate Communication Quiz
    Negotiation Skills Quiz
    Database Quizes
    Oracle Quiz
    MySQL Quiz
    Operating System Quizes
    BSD Quiz
    Symbian Quiz
    Unix Quiz
    Internet Quiz
    IP-Masquerading Quiz
    IPC Quiz
    MIDI Quiz
    Software Testing Quizes
    Testing Quiz
    Firewalls Quiz
    SAP Module Quizes
    ERP Quiz
    ABAP Quiz
    Business Warehousing Quiz
    SAP Basis Quiz
    Material Management Quiz
    Sales & Distribution Quiz
    Human Resource Quiz
    Netweaver Quiz
    Customer Relationship Management Quiz
    Production and Planning Quiz
    Networking Programming Quizes
    Corba Quiz
    Networking Quiz
    Microsoft Office Quizes
    Microsoft Word Quiz
    Microsoft Outlook Quiz
    Microsoft PowerPoint Quiz
    Microsoft Publisher Quiz
    Microsoft Excel Quiz
    Microsoft Front Page Quiz
    Microsoft InfoPath Quiz
    Microsoft Access Quiz
    Accounting Quizes
    Financial Accounting Quiz
    Managerial Accounting Quiz

    Privacy Policy
    Copyright © 2003-2025 Vyom Technosoft Pvt. Ltd., All Rights Reserved.